Questi muffin alle carote sono soffici, leggeri e ricchi di gusto. L'aggiunta di carote fresche li rende non solo più salutari, ma anche incredibilmente morbidi. Perfetti per una colazione sana, una merenda o anche come snack, questi muffin sono facili da preparare e conquistano sempre tutti. Provali anche in versione senza lattosio, utilizzando latte vegetale o acqua!
INGREDIENTI:
- 2 uova
- 90 g di zucchero
- 150 g di carote crude
- 60 ml di olio di semi
- 180 ml di latte (anche senza lattosio o vegetale)
- 220 g di farina 00
- 12 g di lievito per dolci
PROCEDIMENTO:
- Pela e grattugia finemente le carote, poi mettile da parte.
- In una ciotola capiente, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso.
- Aggiungi l'olio di semi e il latte (o l'acqua) e mescola bene.
- Setaccia la farina con il lievito in polvere e aggiungili al composto di uova, mescolando fino a ottenere una pastella omogenea.
- Aggiungi le carote grattugiate all'impasto e mescola delicatamente per distribuirle uniformemente.
- Versa l'impasto negli stampini per muffin (precedentemente unti o rivestiti con pirottini) fino a 3/4 della loro altezza.
- Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti, o fino a che uno stecchino inserito al centro dei muffin esca asciutto.
- Una volta cotti, sforna i muffin e lasciali raffreddare su una griglia prima di servirli.
CONSIGLI UTILI:
- Usa carote fresche e grattugiate finemente per evitare che i muffin risultino troppo umidi o "pesanti".
- Se ti piace, puoi arricchire il gusto dei muffin con un pizzico di cannella o zenzero in polvere per un tocco aromatico.
- Ogni forno è diverso, quindi fai sempre la prova dello stecchino per verificare la cottura.
- Se preferisci una versione senza lattosio, usa latte vegetale o acqua. Puoi anche sostituire l'olio di semi con olio di cocco per un sapore più intenso.
- I muffin alle carote si conservano bene a temperatura ambiente per 2-3 giorni, oppure puoi congelarli per averli sempre pronti!
Commenti
Posta un commento