Plumcake al Cioccolato Fondente: un cuore goloso in ogni fetta

Questo plumcake al cioccolato fondente è il dolce perfetto per chi ama il contrasto tra la sofficità di un impasto morbido e il cuore intenso e avvolgente del cioccolato. La tavoletta di cioccolato fondente, che si scioglie all'interno durante la cottura, dona al plumcake un tocco irresistibile, trasformandolo in un vero e proprio momento di piacere per ogni amante del cioccolato. 

Facile da preparare e perfetto per la colazione o una merenda golosa, ogni fetta è una coccola ricca e fondente, capace di conquistare anche i palati più esigenti. 

In assoluto è il comfort food che non può mancare nella tua cucina!



INGREDIENTI.

  • 2 uova
  • 90 g di zucchero
  • 210 g di farina 00
  • 80 ml di latte ( anche senza lattosio)
  • 80 ml di olio di semi
  • 10 g di lievito per dolci
  • una tavoletta di cioccolato fondente


PREPARAZIONE:

  • Preriscalda il forno a 170°C in modalità statica e rivesti uno stampo da plumcake con carta forno o ungilo con un pò di olio e farina per evitare che l'impasto si attacchi.


PROCEDIMENTO:

  1. In una ciotola capiente, sbatti le uova con lo zucchero usando le fruste elettriche per qualche minuto, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  2. Versa l'olio di semi e il latte, continuando a mescolare fino a ottenere un composto omogeneo.
  3. Setaccia la farina e il lievito per dolci, quindi aggiungili gradualmente al composto liquido, mescolando delicatamente con una spatola o un cucchiaio di legno per evitare di smontare l'impasto.
  4. Versa metà dell'impasto nello stampo, livellandolo bene con una spatola.Adagia la tavoletta di cioccolato fondente intera al centro dell'impasto, premendola leggermente per farla aderire.
  5. Copri il cioccolato con l'impasto rimanente, cercando di distribuirlo in modo uniforme per sigillare bene il cuore fondente.
  6. Inforna nel forno già caldo e cuoci per 35-40 minuti. Controlla la cottura con uno stecchino: inseriscilo ai lati del dolce così da evitare di toccare  il cioccolato. 
  7. Una volta cotto, lascia intiepidire nello stampo per 10 minuti, poi sformalo e fallo raffreddare completamente. 
  8.     Quando lo taglierai, scoprirai un cuore di cioccolato fondente cremoso e irresistibile! 


CONSIGLI UTILI:

  • Se vuoi puoi aggiungere una spolverata di zucchero a velo o qualche scaglia di cioccolato in superficie per un tocco extra goloso!
  • Puoi conservarlo a temperatura ambiente in un contenitore ermetico per 2-3 giorni; In frigo coperto per 5 giorni. Lascialo a temperatura ambiente prima di servirlo; In freezer porzionato e avvolto nella pellicola, fino a 2 mesi. Scongela a temperatura ambiente o scaldalo leggermente per un cuore di cioccolato morbido!


Commenti