Torta al Latte Caldo: Soffice, Profumata e Irresistibile

Se sei alla ricerca di un dolce semplice ma sorprendente, la torta al latte caldo è la scelta perfetta! Questa torta soffice e delicata, dal sapore avvolgente di vaniglia, è un classico della pasticceria casalinga. Grazie al latte caldo, l’impasto diventa incredibilmente morbido e leggero, perfetto per accompagnare una tazza di tè o caffè. Nel mio blog troverai la ricetta passo dopo passo, con consigli utili per ottenere una torta perfetta ogni volta. Prepariamola insieme e lasciamoci conquistare dalla sua bontà!



Ingredienti:
  • 3 uova
  • 90 g di zucchero 
  • 140 g di farina 00
  • 32 ml di olio di semi (girasole, mais)
  • 120 ml di latte (anche senza lattosio) caldo non bollente 
  • 8 g di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (o vanillina) 
  • un pizzico di sale 

Procedimento:
  1. Scalda il latte in un pentolino fino a renderlo caldo, ma non bollente.
  2. Monta le uova con lo zucchero per cinque minuti fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. 
  3. Aggiungi l’olio e mescola bene per incorporarlo.
  4. Versa il latte caldo a filo. mescolando fino a ottenere un impasto liscio. Aggiungi la vaniglia.
  5. Incorpora le polveri, setacciando la farina con il lievito e il sale, poi, mescola delicatamente dal basso verso l’alto.
  6. Cuoci in forno statico a 170°C per 35-40 minuti, fai sempre la prova stecchino.
  7. Fai raffreddare completamente, spolvera con zucchero a velo e assapora la sua sofficità incredibile!

Consigli utili:
  • Per una torta al latte caldo, soffice e irresistibile, usa ingredienti a temperatura ambiente e scalda bene il latte senza farlo bollire. 
  • Aggiungi aromi come vaniglia o la scorza di limone per un tocco di sapore in più. Mescola con delicatezza l’impasto per mantenere la leggerezza e utilizza una teglia ben imburrata e infarinata per sformarla facilmente dopo la cottura. 
  • Lascia raffreddare prima di tagliarla per ottenere la consistenza ideale, perfetta per gustarla semplice o con una crema delicata.


Varianti:

  • Senza lattosio: usa latte vegetale + burro senza lattosio.
  • Al cacao: sostituisci 30 g di farina con 30 g di cacao amaro.
  • Ripiena: tagliala a metà e farcisci con crema pasticcera, marmellata o ganache.
  • Aromatizzata: aggiungi scorza di limone o arancia grattugiata per un tocco fresco.






Commenti

Post popolari in questo blog

Muffin al cioccolato “nuvolosi”!

Torta di ricotta e limone

Muffin Doppia Anima: Soffici Nuvole di Vaniglia e Cacao