Questa torta di mele soffice è perfetta per chi cerca un dolce leggero ma ricco di gusto! Senza burro e senza yogurt, resta incredibilmente morbida grazie all'olio di semi e al latte. Il profumo di limone si unisce alla dolcezza delle mele, creando un dessert perfetto per la colazione o la merenda.
Una ricetta semplice, genuina e adatta a tutta la famiglia.
INGREDIENTI:
- 3 mele (Golden o Renette)
- 3 uova
- 150 g di zucchero di canna (o bianco)
- 80 ml di olio di semi (girasole o mais)
- 150 ml di latte (anche vegetale: mandorla, avena, soia)
- 250 g di farina 00
- 1 bustina di lievito per dolci (16 g)
- scorza grattugiata di 1 limone bio
- succo di 1\2 limone
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo)
PROCEDIMENTO:
- Sbuccia le mele a fettine sottili per decorare la superficie. Mettile in una ciotola con poco succo di limone per non farle annerire.
- Monta le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso
- Aggiungi l'olio, il latte e la scorza di limone, mescolando delicatamente.
- Setaccia la farina con il lievito. Incorpora poco alla volta mescolando con una spatola.
- Versa l'impasto in una tortiera da 22-24 cm foderata con carta forno.
- Decora con le fettine di mela sulla superficie.
- Cuoci in forno statico a 180°C per circa 40-45 minuti (prova stecchino).
- Spolvera con zucchero a velo oppure spennella con miele per un effetto lucido.
Varianti creative:
- Sostituire il latte con succo di mela per un gusto più intenso.
- Spennella le mele in superficie con un pò di zucchero e cannella prima della cottura per un effetto caramellato.
- Usa farina di riso o farina di mandorle al posto della 00 per una versione senza glutine.
Commenti
Posta un commento