INGREDIENTI (per uno stampo tondo da 22 cm o rettangolare 20x25 cm):
250 g di yogurt bianco naturale (non zuccherato)
3 uova
100 g di farina (bianca, integrale o di farro)
50 g di parmigiano grattugiato
1 bustina di lievito istantaneo per torte salate (circa 16 g)
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
200-250 g di verdure di stagione (zucchine, peperoni, spinaci, carote, ecc.)
Erbe aromatiche fresche (timo, prezzemolo, basilico)
Sale e pepe q.b.
(Facoltativo) 50 g di formaggio a cubetti (es. scamorza, feta, emmental)
Preriscalda il forno a 180°C (statico).
Lava e taglia le verdure a cubetti piccoli o a fettine sottili. Se usi verdure più “umide” come zucchine o spinaci, puoi saltarle per 5 minuti in padella con un filo d’olio per far perdere un po’ d’acqua.
In una ciotola, sbatti le uova con lo yogurt fino ad ottenere un composto liscio.
Aggiungi l’olio, poi incorpora la farina, il parmigiano e il lievito. Mescola fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Unisci le verdure, le erbe aromatiche tritate e, se desideri, i cubetti di formaggio. Aggiusta di sale e pepe.
Versa il composto nello stampo foderato con carta da forno o leggermente unto.
Cuoci per 35-40 minuti, finché la superficie è dorata e uno stecchino esce asciutto.
Lascia intiepidire prima di sformarla e servire.
Per una torta più compatta e ricca, puoi sostituire lo yogurt normale con yogurt greco.
Per un sapore più intenso, aggiungi una spolverata di curcuma, paprika o curry all'impasto.
Puoi prepararla in anticipo: è ottima anche il giorno dopo, riscaldata leggermente o a temperatura ambiente.
Primavera: piselli, asparagi, menta fresca
Estate: zucchine, peperoni, basilico
Autunno: zucca, porri, rosmarino
Inverno: cavolfiore, spinaci, noce moscata
Senza latticini: usa yogurt vegetale e sostituisci il parmigiano con lievito alimentare in scaglie
Versione mini: versa il composto in stampi da muffin per monoporzioni ideali per aperitivi
Commenti
Posta un commento