Questa torta è perfetta per chi ama i dolci semplici ma eleganti. La consistenza soffice e leggera si sposa con la croccantezza delle mandorle in superficie, creando un contrasto irresistibile. Perfetta per colazione, merenda o per accompagnare un tè.
INGREDIENTI (per uno stampo da 20 cm di diametro)
Per l’impasto:
3 uova a temperatura ambiente
150 g di zucchero semolato
80 ml di olio di semi (oppure 100 g di burro fuso)
120 ml di latte intero
200 g di farina 00
50 g di farina di mandorle
10 g di lievito per dolci
1 pizzico di sale
Scorza grattugiata di 1 limone o 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Per la copertura:
60 g di mandorle a lamelle
2 cucchiai di zucchero di canna
20 g di burro fuso
PROCEDIMENTO:
Preparare l’impasto:
In una ciotola, montare le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungere l’olio (o il burro fuso) e il latte, continuando a mescolare.Unire gli ingredienti secchi:
Setacciare la farina con il lievito e aggiungerli all’impasto, mescolando delicatamente con una spatola. Incorporare anche la farina di mandorle, il pizzico di sale e la scorza di limone o la vaniglia.Versare nello stampo:
Rivestire una tortiera da 20 cm con carta forno (oppure imburrarla e infarinarla) e versare l’impasto livellandolo con una spatola.Preparare la copertura:
In una ciotola, mescolare le mandorle a lamelle con lo zucchero di canna e il burro fuso, poi distribuirle uniformemente sulla superficie della torta.Cuocere:
Infornare in forno statico preriscaldato a 170°C per circa 40-45 minuti. Fare la prova stecchino prima di sfornare: deve uscire asciutto.Far raffreddare e servire:
Lasciare intiepidire la torta prima di sformarla. Servire da sola o con una spolverata di zucchero a velo.
Per una versione ancora più soffice, sostituire il latte con 120 g di yogurt bianco.
Se vuoi un sapore più intenso di mandorla, aggiungi 1 cucchiaino di estratto di mandorle all’impasto.
Se preferisci una crosticina più caramellata, spennella la superficie con un po’ di miele prima di cuocerla.
VARIANTI:
Senza lattosio: Usa latte vegetale (mandorla o avena) e olio di semi invece del burro.
Più golosa: Aggiungi gocce di cioccolato fondente nell’impasto.
Senza glutine: Sostituisci la farina 00 con farina di riso o un mix senza glutine.
Commenti
Posta un commento