I mini plumcake soffici sono quei dolci semplici che sanno conquistare al primo morso: morbidi, profumati e perfetti in ogni momento della giornata. Li preparo spesso quando ho voglia di qualcosa di veloce ma che sappia portare subito un’atmosfera di casa e di coccola. La cannella li rende avvolgenti, mentre le gocce di cioccolato regalano quel tocco goloso che piace sempre a tutti. In questa versione li ho resi ancora più speciali usando uno stampo autunnale con foglie e ghiande: un dettaglio che rende questi piccoli dolci perfetti per settembre e per accompagnare il cambio di stagione. Soffici e leggeri, sono ideali per colazioni genuine, merende fatte in casa o come dolcetto da condividere durante una chiacchierata con amici. Prepararli è facilissimo e bastano pochi ingredienti che abbiamo sempre in dispensa.
- 2 uova medie
- 80 g zucchero
- 60 ml olio di semi
- 60 ml latte
- 120 g farina 00
- 1 cucchiaino lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaino cannella in polvere
- 50 g gocce di cioccolato (o a piacere)
- Facoltativo: 1 cucchiaino di cacao amaro per la parte delle ghiande
- In una ciotola monta le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungi l’olio a filo e il latte, continuando a mescolare.
- Incorpora la farina setacciata con il lievito, il pizzico di sale e la cannella. Mescola delicatamente fino a ottenere un impasto liscio.
- Se vuoi realizzare le ghiande al cacao, preleva una piccola parte di impasto e aggiungi il cacao amaro.
- Versa il composto negli stampini leggermente imburrati e infarinati. Riempili per circa 2/3.
- Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 18-20 minuti, finché i mini plumcake saranno gonfi e dorati (fai la prova stecchino).
- Lascia raffreddare prima di sformare e gustare.
- Ghiande al cacao: per rendere più scenografici i dolcetti, puoi dividere l’impasto e aggiungere 1 cucchiaino di cacao amaro solo alla parte destinata alle ghiande, così da ottenere il tipico contrasto di colore.
- Aromi autunnali: oltre alla cannella, puoi arricchire con un pizzico di zenzero o noce moscata per un profumo più speziato.
- Varianti golose: sostituisci le gocce di cioccolato con pezzetti di mela, pera o frutta secca (noci, nocciole, mandorle) per un risultato più rustico.
- Stampo: se non hai quello decorativo, puoi usare dei classici stampini da plumcake o da muffin.
Commenti
Posta un commento